28 agosto 2025
La metodologia certificata permette di calcolare in modo rigoroso le emissioni di CO₂ equivalente generate dal trasporto merci su gomma, garantendo trasparenza, affidabilità e piena conformità normativa per clienti e stakeholder.
Bureau Veritas Italia ha validato il modello di calcolo sviluppato da Zucchetti e integrato nella piattaforma GreenWay Web Services, pensata per la rendicontazione delle emissioni di gas serra (GHG) legate ai trasporti su gomma, in linea con i principi della ISO 14064-1:2018 e del GHG Protocol Corporate Standard.
La validazione, effettuata secondo la norma ISO 14064-3, conferma la possibilità di quantificare con precisione e trasparenza le emissioni derivanti dalla distribuzione su gomma, sia a monte che a valle della filiera logistica (ISO 14064-1: categorie 3.a e 3.b / GHG Protocol: Scopo 3, categorie 4 e 9).
Stefano Modena, Project Manager TMS Line di Replica Sistemi, che ha seguito l’intero percorso, sottolinea:
“Questa certificazione è il frutto di sei mesi di lavoro con Bureau Veritas. Conferma che il nostro strumento per la rendicontazione delle emissioni nella logistica su gomma rispetta i più elevati standard internazionali, assicurando precisione, trasparenza e affidabilità. Per i nostri clienti rappresenta un valore aggiunto: dati certificati da presentare agli stakeholder, con un impatto positivo sulla credibilità e sulla competitività.”
La validazione costituisce solo il primo passo: è già stata completata l’analisi metodologica per estendere il calcolo delle emissioni di CO₂ equivalente anche al trasporto ferroviario, marittimo e aereo. Obiettivo futuro sarà ottenere la validazione anche per queste modalità, sempre in conformità alla ISO 14064 e al GHG Protocol.
Grazie a questo riconoscimento, GreenWay Web Services si afferma come strumento:
- Affidabile: i dati sulle emissioni sono verificati da un ente terzo indipendente.
- Conforme: rispetta standard e normative di sostenibilità europee e internazionali.
- Competitivo: offre un vantaggio concreto in gare e rapporti con partner e fornitori.
- Sostenibile: consente alle aziende di comunicare con credibilità il proprio impegno ambientale.
- Strategico: supporta l’ottimizzazione dei processi logistici in ottica green ed efficiente.